Sosta:
Stazione a monta Ristorante La Finestra, Rifugio Plose, Ochsenalm
Accesso da Luson alla stazione a valle della cabinovia Plose (m 1067, anche servizio di corriera). Salita a monte con l’impianto (m 2050), oppure con mezzo proprio via Eores - Plancios al parcheggio di Valcroce (m 2030). Seguendo il sentiero sv. 7 in salita lungo il versante sud, si raggiunge il Rif. Plose (m 2446). Dal rifugio si segue il sentiero sv. 6 che porta verso nord, lungo il crinale (impianti tecnici) fino alla cima spianata del Monte Telegrafo (m 2487, al limite ovest del piano si trova il quadro panoramico). Il sentiero 6 continua in discesa per la cresta nord, passa per la cima Leonharder Kreuz e porta alla Forc. Plose (m 2221). Lungo il pendio ovest si scende alla Ochsenalm (m 2085, punto di ristoro). Per l’alta via di Bressanone sv. 30, si torna alla cabinovia Plose. Come alternativa la discesa direttamente a Luson: dietro il Rifugio Ochsenalm si scende prima per la strada alpestre e poi su sentieri fino alla sorgente "Brandweinbrünnl". In parte per strada forestale si attraversa la grande zona boscosa di Luson per raggiungere la malga Nivenol (m 1586). Si scende nella valle Kasertal per tornare poi al paese di Luson.