Dalla piazza centrale del paese si va nella Vecchia Zona Artigianale del Kaserbach, dove visitiamo la Vecchia Fucina. Si prosegue poi lungo il Sentiero Naturalistico (calzature!) fino al vecchio Mulino Stricker, che avvieremo insieme. Oltrepassati i vari edifici storici si ritorna al punto di partenza.
Nei dintorni di Luson un tempo vivevano tutti i tipi di creature mistiche e miracolose, di cui sentirai alcune storie durante questa escursione.
L'escursione è adattata al gruppo e soprattutto ai bambini, sia per lunghezza e velocità che per contenuti.

Tempo di cammino ca.: 2 ora; durata: 3 ore, distanza: 3 km - 140 m dislivello

Periodo: luglio ed agosto
Luogo: Luson Paese
Iscrizione & informazioni: Associazione turistica di Luson, T +39 0472 413 750, info@luesen.com
È necessaria l’iscrizione! Così ci si può adattare al meglio al gruppo e sopratutto ai bambini.