Sosta:
Alberghi e ristoranti a Rodengo e Naz
Con mezzo proprio, verso Bressanone, deviazione a destra presso il distributore. Si raggiunge il maso Kreuzplon (m 884). Dopo il maso, si devia a destra per salire alla cappelletta Kreuzstöckl (m 984). Una mulattiera, diretta verso nord, ci porta nella zona di Rodengo. Passando dal nucleo Spisses si raggiunge il paese di Villa (m 885). Merita una visita il famoso castello medioevale di Rodengo (con guida, alle ore 11.00 ed alle ore 17.00). Ritorno a Luson per la medesima via d’andata. La via della gola prolungata Poco distante dal Castello di Rodengo inizia una carrabile che scende nella gola della Rienza e porta al ponte coperto Rundl (m 623, nei pressi dell’ex centrale elettrica di Bressanone). Oltre il ponte,l’itinerario continua in salita fino alla cappella del maso Rundl. Qui si devia a sinistra, seguendo un sentiero e poi una strada forestale che ci porta a Fiumes (m 890, Viums). Dall’abitato, si prosegue prima verso ovest, poi in direzione sud, per i campi attraversando un biotopo, fino ad entrare nell’abitato di Naz. Dal piazzale del paese si scende in direzione est, l’itinerario ci porta al ponte (m 600). Risalita al maso Niederst e per la strada fino al maso Kreuzplon (m 884). Durata ore 6, dislivello m 650, lunghezza km 16.