Dislivello salita:
1240 m
Una via lunga ed impegnativa che richiede esperienza alpinistica, allenamento, assenza di vertigini e bel tempo stabile. Accesso stradale e salita al monte Tullen come descritto. Al bivio per la cima del Tullen si prosegue verso est, superato un canalino roccioso si sale al crinale. Un tratto attrezzato per salde placche (il più impegnativo) si trova sul versante nord. Da una forcella, in breve salita a destra, si può visitare la cima Wälscher Ring (m 2646). Un lungo tratto della via, in gran parte per sentiero, si svolge sul versante sud della frastagliata cresta. Infine va raggiunto il sentiero proveniente dal Rif. Genova che ci porta alla Forc. Putia. Dalla forcella si scende per il canalone sul versante ovest, al limite del bosco, in ambiente roccioso, si trova una deviazione a sinistra. Una lunga traversata taglia i ghiaioni in direzione ovest, passa per i prati Rodelwiesen, poi in parte per il bosco, si torna al parcheggio Russiskreuz.