Sosta:
Bar Ristorante Rosental
Ad ogni passo nell’ abitato, s’incontra la realtà storica del paese. Dal piazzale, a sinistra per la chiesa parrocchiale, consacrata a San Giorgio. Poi, seguendo il corso del rio Gfasebach, si passa dal campo giochi e dai campi da tennis, fino a raggiungere il laghetto. Sempre in discesa, lungo il torrente, si passa dal Bar Luson e dal famoso maso storico Mairhof per raggiungere il rio Lasanca e, sul versante opposto, il corso del rio Casera. A destra, oltre il ponte, inizia l’itinerario naturalistico. Il percorso porta al molino Strickermühle presso il rio Casera. Qui si passa per l’antica zona dell’artigianato che usava l’acqua del rio Casera come fonte d’energia: il fabbro, ad esempio, e i molini e la segheria. Il giro si conclude col ritorno al paese per il ponte superiore.